•
(AGI) – Roma, 1 ott. – Il Cdr dell’AGI torna a chiedere al proprio editore – da 50 anni garanzia di pluralismo e indipendenza – di fare chiarezza sull’ipotesi di cessione dell’agenzia di stampa di cui si discute ormai da quasi un anno, e che ha rappresentato per mesi tema…
•
Lettera43.it – Luca Di Carmine – Cosa ci faceva il direttore de La Verità a Palazzo Chigi nelle ore in cui il ministro si dimetteva? Sarebbe lui l’acquirente scelto per comprare l’Agi. E in un secondo momento Angelucci rileverebbe “pacchetto completo”, con il quotidiano. Così Genny potrebbe essere piazzato proprio…
•
La televisione pubblica è sotto pressione: programmi cancellati, nomine strategiche e nuovi palinsesti. Con il pretesto del pluralismo i partiti di governo stanno combattendo una guerra culturale, scrive Le Monde INTERNAZIONALE – (di Allan Kaval, Le Monde) Tutto si svolge come se non fosse cambiato nulla. Bruno Vespa, ottant’anni, di cui…
•
IL FATTO QUOTiDIANO -Perché farsi eleggere in Parlamento per poi totalizzare quasi il 100% di assenze alle sedute d’Aula? Secondo le statistiche parlamentari recentemente riprese da diverse testate giornalistiche, i tre peggiori sono Umberto Bossi, Antonio Angelucci e Marta Fascina , ma mentre per Bossi e Fascina l’onorevole scranno rappresenta…
•
PROGETTOITALIANEWS.IT – Domenico Di Sanzo sul Giornale, diretto da Sallusti, ha pubblicato il pezzo “I giornalisti anti-Meloni dietro il report europeo” in cui indicava i nomi di “sei cronisti di Repubblica, Stampa, Fatto e Domani” che “hanno dipinto l’Italia come un Paese autoritario” partecipando alla stesura del report europeo sulla…
•
ARTICOLO 21 – «Il concetto dei “giornalisti anti Meloni” ricorda fin troppo da vicino le liste di proscrizione, una pratica inaccettabile che, purtroppo, ci riporta ancora al punto di partenza: la deriva illiberale che qualcuno vorrebbe far imboccare all’Italia. Come se per fare il proprio mestiere un giornalista dovesse indossare…