•
(AGI) – Strasburgo, 18 lug. – “Uno dei principi centrali dello Stato di diritto e della democrazia più in generale consiste nella libertà dei media. In un mondo di media sempre più veloci e sempre maggiore disinformazione, dobbiamo fare tutto ciò che possiamo per sostenere la libertà dei media. Implementeremo…
•
LA REPUBBLICA – (di Matteo Pucciarelli ) – In Vigilanza diffusi i risultati di una ricerca sostenuta dalla LA Commissione Ue MILANO — «Occupazione e spartizione soprattutto da parte del principale partito di governo» della Rai, dove «la qualità e l’autorevolezza dei media di servizio pubblico sembrano diminuire nettamente e il…
•
IL FATTO QUOTIDIANO – (di Lorenzo Giarelli) – L’Unione europea fa a pezzi il sistema informativo italiano. Non solo per i problemi storici della Rai, da tempo assoggettata alla politica e ora vittima di una “operazione di occupazione e spartizione” da parte della destra, ma anche per leggi allarmanti per la libertà di…
•
IL MANIFESTO – di ANDREA VALDAMBRINI • Un nuovo fronte rischia di aprirsi, o forse di approfondirsi, sull’asse Roma-Bruxelles. Riguarda la situazione italiana della libertà di stampa, che potrebbe finire sotto la lente dell’Europa. Richiamando così l’attenzione sul caso Italia proprio alla vigilia del voto di fiducia europeo e del…
•
LA NOTIZIA – La Sveglia – (di Giulio Cavalli) – La libertà di stampa in Italia è moribonda e l’Europa se ne sta accorgendo. Mentre il governo Meloni continua la sua crociata per la nuova egemonia culturale, le associazioni dei giornalisti europee lanciano l’allarme. Ma a Roma fanno orecchie da…
•
(AGI) – Bruxelles, 12 lug. – “Accogliamo l’appello rivolto all’Europa dalla Federazione nazionale della stampa italiana. Anche la delegazione al Parlamento europeo degli eurodeputati del Partito democratico è preoccupata, come i vertici della Fnsi, la segretaria Costante e il presidente Di Trapani, per la situazione della libertà di stampa nel…